“Un’esperienza di shopping che dura da generazioni:

Calella, la tua fonte di ispirazione per le migliori borse e brand da oltre 50 anni.”

“Un’esperienza di shopping che dura da generazioni:

Calella, la tua fonte di ispirazione per le migliori borse e brand da oltre 50 anni.”

Storia

Tutto ha avuto inizio il 5 aprile 1967.

All’età di 28 anni Franco Calella, coadiuvato da sua moglie Melina, trasferitosi dalla vicina Martina Franca avvia un’attività di pelletteria a Putignano in Corso Umberto I al numero 126, dapprima trattando aziende artigianali locali ed in seguito allargando i suoi orizzonti verso brand di primaria importanza nel panorama nazionale tra cui: The Bridge, Zenith, Gemel, Marianelli, Tuscan’s, Zippo, ecc…

Sempre nel 1967 nasce il figlio Donato, che tutt’oggi è alla guida dell’azienda di famiglia.

Nell’anno 1978 il negozio si trasferisce nell’attuale sede in Corso Umberto I n° 128, angolo via Derna n° 60, aumentando notevolmente la dimensione del punto vendita e le vetrine a disposizione.

Successivamente Donato, terminati gli studi, ed in contemporanea ad una esperienza decennale (1990-2000) come rappresentante nello stesso settore, affianca attivamente suo padre dando nuovo impulso nella ricerca di aziende e prodotti sempre più al passo con le tendenze della moda.

Il negozio quindi si arricchisce di nuovi e più prestigiosi brand di pelletteria e valigeria.

Nel 1992, la sede viene ristrutturata e dotata di una più ampia esposizione del settore valigeria, che in questi anni ha un’enorme sviluppo, vantando i migliori marchi nel settore e dotandosi di un servizio assistenza qualificato.

Nel 1997, Donato sposa Angelita che, successivamente alla nascita della figlia Carmen (anno 2000), incomincia a collaborare con il marito nella gestione dell’azienda della quale ha intanto preso le redini lasciate dal padre Franco, in seguito al suo pensionamento.

Nel 2010 viene aperto il secondo punto vendita in via Leonardo Pinto n° 13 a soli 30 metri dal primo punto vendita.

In questo store vengono trasferite alcune tipologie di prodotti, quali il settore della valigeria, gli articoli professionali (cartelle, agende, servizi da scrivania ecc..), oltre a tutte le tipologie di borse maschili (borselli, messenger, zaini, marsupi, ecc…).

Nel 2014 viene ristrutturato e ampliato lo storico punto vendita su corso Umberto I.

Attualmente la pelletteria Calella svolge la sua attività sui due punti vendita, godendo di una ampia superficie espositiva di circa 400 mq. 

Il 5 aprile 2017 il negozio ha compiuto 50 anni di attività, un obbiettivo di grande importanza di cui siamo molto fieri.

uomo

DONNA

KIDS

travel

BUSINESS

brand

Open chat
1
Ciao
Se hai necessità di informazioni più dettagliate, non esitare a contattarci utilizzando questo pulsante.
Ci contatterai direttamente su whatsapp...